La strategia social cinese di Durex

Durex China rappresenta un’ampia quota di mercato e del pubblico social cinese, in questo settore che ancora deve essere molto esplorato in Cina. Quando si sceglie un prodotto, soprattutto legato alla propria salute si tende a scegliere marchi affidabili. Questo è il motivo per cui noti preservativi come Durex e Okamoto hanno quote di mercato […]

Cosmetica kawaii e la Cina: il caso Freshlight

Il mondo Kawaii in Cina Quando si parla di “Kawaii”, abiti lolita, voci dolci o qualsiasi cosa carina appaiono immediatamente nella tua mente. Tuttavia, “Kawaii” non riguarda solo la carineria, è molto più di quello che pensi.Il marchio di cosmetici per capelli Freshlight, con il marchio Henkel, ha dato il via a un viaggio esplorativo […]

Come conquistare i consumatori cinesi?

Come conquistare i consumatori cinesi? Riuscire a conquistare i consumatori cinesi, fidelizzarli e far si che continuino sul lungo periodo a scegliere il tuo brand è l’unica via per riuscire ad avere successo in Cina come azienda. La cosa più difficile è capire come si muovo e come fanno le scelte dei loro acquisti i […]

Cultura e autenticità è ciò che desidera il pubblico cinese

Cultura e autenticità è ciò che desidera il pubblico cinese Il popolo cinese è fiero e sofisticato, con una lunga e ricca storia alle spalle, anche per questo è molto consapevole e cerca qualcosa di più in una relazione. Infatti per evitare le più o meno recenti gaffe di CEO o brand internazionali è importante […]

Il marketing 2020 del qixi 七夕 festival in Cina

In Cina ci sono diverse feste dedicate agli innamorati, alcune più tradizionali altre più markettare e commerciali. Quella che però sta giocando un ruolo sempre più importate per i brand stranieri per comprarsi fette di mercato è proprio il Qixi 七夕 Festival o festa del doppio sette. TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE: La festa del […]

Growth hacking per le PMI in Cina

Il growth hacking è una strategia fondamentale per le PMI (Piccole Media Imprese) per avere successo in Cina. Quindi, di cosa stiamo parlando? Come tutte le parti di un’azienda anche il marketing si evolve. Nelle anni ’50, il marketing era considerato evoluzione dei principi base della vendita. Successivamente sono stati stipulati i principi che hanno […]